Cos'è Google Consent Mode v2? Guida completa per ottimizzare tracciamento, privacy e performance online
Il 2024 ha segnato un passaggio epocale nel rapporto tra marketing digitale, privacy e tecnologia. Con l’entrata in vigore di Google Consent Mode v2, la raccolta e l’elaborazione dei dati utente non è più un semplice tema tecnico, ma una questione di fiducia, conformità e strategia.
Non è un aggiornamento facoltativo: è un cambiamento strutturale che ogni business online in Europa deve affrontare, pena la perdita di dati fondamentali per le analisi e l’ottimizzazione delle campagne.
Dietro ogni clic, ogni pagina visitata, oggi c’è una domanda implicita: “Mi autorizzi a usare i tuoi dati?”. E Google, con il Consent Mode v2, ha trasformato questa domanda in una condizione tecnica imprescindibile.
In questa guida vedremo non solo come funziona e cosa cambia, ma anche come trasformarlo in un vantaggio competitivo per il tuo brand, proteggendo la privacy senza sacrificare le performance.